|     
			
		
			| 
			Restructura - Torino, 26 - 29 novembre - Lingotto Fiere Oval 
			
			Restructura: Riqualificazione. Recupero. Ristrutturazione. Questi i temi centrali sui quali si concentra la nuova Restructura:
			soluzioni di recupero dell'esistente in grado di garantire il ripristino del patrimonio edilizio economicamente 
			sostenibili e rispettose dell'ambiente.  
			 |   
			Stand N12 |  
			| 
			FOSOF - Salerno, 12 - 14 novembre 
			
			FOSOF: L'edizione del 2015 sarà la ventiquattresima. Questa longevità rappresenta un grande motivo di orgoglio, non solo per 
			Salerno Fiere, ma anche per tutte le aziende che hanno partecipato negli anni. In questa edizione non mancheranno le novità e le curiosità.  
			 |   
			Stand 16 |  
			| 
			SAIE smart house - Bologna, 14 - 17 ottobre 
			
			SAIE: Progettare consapevole, costruire sostenibile per un abitare responsabile: questo è il nuovo paradigma che SAIE  
			mette al centro per diventare luogo di conoscenza, dialogo e innovazione. SAIE si rivolgerà anche alla costruzione e ingegneria 
			del territorio e delle infrastrutture.  
			 |   
			Pad. 32 Stand A50 |  
			| 
			Costruire Edil Levante - Bari, 16 - 18 aprile 
			
			COSTRUIRE EDIL LEVANTE - SITEP Tetto & Pareti: L'ottava edizione della Biennale Internazionale dell'Edilizia COSTRUIRE Edil 
			Levante e SITEP Tetto & Pareti torna dopo un anno di pausa e si ripresenta nel nuovo complesso espositivo della Fiera del Levante. 
			 |   
			Stand: 306-307Corsia: A-B
 |  
			| 
			
			CONSTRUCTION – Tirana, 26 - 28 marzo 
			
			Panairi è l’unica fiera nel campo delle costruzioni a Tirana, nel nodo commerciale dell’ovest dei Balcani. La varietà e l’alta 
			qualità degli espositori da diversi paesi, garantiscono la creazione di una piattaforma di collaborazione fra le imprese del settore 
			edile. Stand 21 |   |  
			| 
			
			MADE expo - RHO Fiera Milano, 18 - 21 marzo 
			
			MADE expo è la piattaforma di incontro privilegiata tra aziende, architetti, 
			progettisti, serramentisti, imprese di costruzione, rivenditori ed operatori del settore. La nuova politica di rinnovamento 
			vede le imprese al centro di un nuovo progetto. |   
			Pad. 10 Stand C30 |        
		
	
	
		
			|  | 
			TORINO 28 Novembre 
			La valutazione statica di edifici esistenti in C.A. dal primo ‘900 a oggi 
			Seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Torino e dalla 
			Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Torino
			con la collaborazione di CDM DOLMEN. Vengono attribuiti 
			3 CFP agli Ingegneri e agli Architetti.
			Sede del seminario: 
			Fiera Restructura Oval lingotto. 
			Programma |  
			|  | 
			BIELLA 10 Giugno 
			Approcci di calcolo strutturale negli edifici in c.a. e nelle paratie. 
			Seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di 
			Biella
			con la collaborazione di CDM DOLMEN. Vengono attribuiti 4 CFP ai professionisti iscritti a un qualsiasi Ordine d
			egli Ingegneri del territorio nazionale. Sede del seminario: I.I.S  "Q. Sella" di Biella. 
			Programma |  
			|  | 
			BARI 17 Aprile 
			Affrontare il calcolo strutturale in zona sismica: riferimenti normativi, 
			problematiche, soluzioni seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari. Vengono 
			attribuiti 4 CFP
			 ai professionisti iscritti a un qualsiasi Ordine degli Ingegneri italiano. Dalle 13.30 alle 18.00 presso la Sala Leccio (Spazio 10) a Edil Levante Costruire. 
			Programma
			 |  
			|  | 
			FIRENZE 27 Marzo 
			Progettazione delle opere di sostegno. 
			Il seminario, che è uno dei  quattro moduli in cui è articolato il ciclo previsto dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia 
			di Firenze sulla progettazione dei sistemi e delle opere geotecniche, si colloca nell'ambito  della  formazione continua dei 
			professionisti iscritti nell’Albo degli Ingegneri. 
			Programma
			 |  
			|  | 
			AOSTA 27 Febbraio 
			Esempi di analisi numeriche agli Elementi Finiti – 
			strutture in calcestruzzo seminario con il patrocinio della Regione Valle d'Aosta nell'ambito del corso di formazione 
			specialistica, a numero chiuso, rivolta ad ingegneri e architetti operanti in Valle d’Aosta nell’ambito della progettazione 
			con criteri sismici. Intervento del Prof. Alessandro Fantilli del Politecnico di Torino. |  
			|  | 
			BIELLA 20 Febbraio 
			Problematiche di edifici in muratura portante e recupero dell’esistente. 
			Seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di 
			Biella
			con la collaborazione di CDM DOLMEN. Descrizione di caso reale da parte dell'ing. Ravizza. Vengono attribuiti 
			4 CFP
			 ai professionisti iscritti a un qualsiasi Ordine degli Ingegneri del territorio 
			nazionale. 
			Programma |  
			|  | 
			AOSTA 7 Febbraio 
			Esempi di analisi numeriche agli Elementi Finiti - 
			strutture in muratura  seminario con il patrocinio della Regione Valle d'Aosta nell'ambito del corso di formazione 
			specialistica, a numero chiuso, rivolta ad ingegneri e architetti operanti in Valle d’Aosta nell’ambito della progettazione 
			con criteri sismici. Intervento del Prof. Alessandro Fantilli del Politecnico di Torino. |          
		
			| 
			28 LUGLIO ORE 15.30 - WEBINAR PLINTI 
			Con questo seminario online CDM DOLMEN affronta la verifica strutturale dei plinti 
			classici e di quelli prefabbricati a bicchiere. Verranno spiegate le verifiche geotecniche e il calcolo dei cedimenti 
			dei plinti su pali. Iscrivetevi subito! Il numero dei partecipanti è limitato! 
			Ad iscrizione effettuata, riceverete una mail di conferma con le istruzioni per partecipare al seminario online.
			Iscrizione |  |  
			| 
			21 LUGLIO ORE 15.30 - WEBINAR VOLTE IN MURATURA 
			Con questo seminario online CDM DOLMEN affronta lo studio delle VOLTE in muratura 
			portante, il loro rinforzo e il controllo statico in caso di incendio. Iscrivetevi subito! Il numero dei partecipanti è limitato! 
			Ad iscrizione effettuata, riceverete una mail di conferma con le istruzioni per partecipare al seminario online. |  |  
			| 
			25 GIUGNO ORE 15.30 - WEBINAR STRUTTURE ESISTENTI IN MURATURA 
			Con questo seminario online CDM DOLMEN vi guida nell'esplorazione delle varie 
			funzionalità di DOLMEN 15, dedicate all'analisi strutturale e al recupero delle strutture esistenti in muratura portante. Iscrivetevi 
			subito! Il numero dei partecipanti è limitato! Ad iscrizione effettuata, riceverete una mail di conferma con le istruzioni per 
			partecipare al seminario online. |  |  
			| 
			11 GIUGNO ORE 15.00 - WEBINAR RESISTENZA AL FUOCO 
			Con questo seminario online, CDM DOLMEN affronterà, con un esauriente supporto teorico 
			e di normativa, la verifica delle strutture esposte al fuoco in cemento armato e acciaio, protette e non con isolanti. Iscrivetevi 
			subito! Il numero dei partecipanti è limitato! Ad iscrizione effettuata, riceverete una mail di conferma con le istruzioni per 
			partecipare al seminario online. |  |          
		
			| 
			CORSI PER UTENTI DOLMEN A BARI - 
			Programma 
			Uso dei principali aggiornamenti e delle nuove funzionalità di DOLMEN 15Giovedì 16 aprile - Mattino: "DOLMEN: Modellazione e stutture in c.a."
 Giovedì 16 aprile - Pomeriggio: "DOLMEN Muratura portante: modellazione"
 Venerdì 17 aprile - Mattino: "DOLMEN Muratura portante: Verifiche e ripristini"
 |  |         
							
	 | 
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			            
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			                                                                                                                                                                                   | 
		
			| 
					CDM DOLMEN e 
					omnia IS srl - P. IVA 06965140012 - Via Drovetti, 9F - 10138 
					Torino 
					Tel.: 011 
					4470755, Fax: 011 4348458, mail: 
					dolmen@cdmdolmen.it |